Il 9 aprile 2025, lo Spazio Novecento di Roma ospiterà una nuova edizione degli Italian Gaming Awards, l’evento di riferimento per l’intero comparto del gioco legale in Italia. Considerati da molti gli “Oscar dell’iGaming”, gli IGA rappresentano un punto d’incontro tra operatori, fornitori, agenzie, affiliati e istituzioni, con l’obiettivo di premiare le eccellenze del settore.
Nati per valorizzare chi innova in modo responsabile e conforme alle normative, gli Awards mettono al centro merito, trasparenza e visione strategica in tutte le sfaccettature dell’industria del gaming regolamentato: dalla tecnologia ai servizi, dal marketing alla customer experience.
Un riconoscimento strategico per chi costruisce il futuro del settore
Ottenere un Italian Gaming Award non è soltanto una questione di prestigio: significa consolidare la propria reputazione presso partner, stakeholder e autorità di regolamentazione, ma anche comunicare al mercato un messaggio chiaro di affidabilità e solidità. Per questo, la competizione è sempre più serrata e la selezione affidata a una giuria indipendente di esperti del settore, che valuta innovazione, impatto, sostenibilità e rispetto delle normative.
Best Marketing Campaign: la creatività incontra la performance
Tra le categorie più attese dell’edizione 2025 c’è quella dedicata alla migliore campagna marketing, un ambito che ha visto crescere enormemente l’attenzione negli ultimi anni, soprattutto per la sua capacità di coniugare creatività e performance, storytelling e compliance.
La categoria “Best Marketing Campaign” premia quei progetti capaci di andare oltre la semplice promozione, proponendo una comunicazione integrata e misurabile, in grado di generare impatto reale sul pubblico. Dalla SEO ai contenuti branded, dalla produzione video al programmatic advertising, le campagne in gara sono valutate per la loro coerenza strategica e la capacità di distinguersi in un mercato competitivo e regolamentato.
I finalisti: brand globali e un’unica agenzia indipendente
I nominati di quest’anno nella categoria Best Marketing Campaign rappresentano una panoramica significativa del panorama iGaming europeo e internazionale:
- Betsson Group;
- Domusbet srl;
- FAMACS;
- LEOVEGAS;
- Pragmatic Play;
- SPRIBE;
- Wazdan.
Una lista che include operatori globali, software provider e brand affermati su scala internazionale. A spiccare tra questi è FAMACS, l’unica agenzia tra i finalisti, nonché l’unica realtà con sede a Napoli presente nella shortlist.
FAMACS si è distinta per un approccio etico e su misura alla promozione dei brand iGaming, con un focus particolare sulla SEO offpage, la link building di qualità e la produzione di contenuti editoriali e video strategici, pensati per coniugare performance e compliance. La candidatura rappresenta un segnale forte: anche realtà agili e specializzate, se guidate da una visione chiara, possono competere con i big del settore.
IGA 2025: un osservatorio sull’evoluzione del gioco legale
Gli IGA 2025 non sono solo una cerimonia: sono un termometro dell’evoluzione dell’industria. In un momento storico in cui il settore è chiamato a bilanciare innovazione, regolamentazione e responsabilità sociale, riconoscere le best practice diventa un atto necessario per costruire un futuro solido e sostenibile.
La serata del 9 aprile promette di essere non solo una celebrazione dei risultati ottenuti, ma anche un’opportunità per riflettere su dove sta andando l’iGaming in Italia e in Europa. E tra i protagonisti di questo percorso, ci sono anche realtà giovani, che dimostrano come il valore non stia solo nella dimensione, ma nella qualità delle idee.