Home Videogiochi News Videogiochi XBOX aumenta i prezzi

XBOX aumenta i prezzi

0
XBOX aumenta i prezzi

Microsoft ha ufficializzato un importante aumento dei prezzi che riguarda tutte le principali componenti del suo ecosistema videoludico: console Xbox Series X e Series S, accessori ufficiali e giochi first-party. A partire dal 1° maggio 2025, questi rincari coinvolgeranno il mercato globale, inclusi Europa e Italia, e rappresentano uno degli scossoni economici più significativi degli ultimi anni per i gamer.

In questo articolo approfondiamo tutti gli aspetti legati all’aumento dei prezzi Xbox, comprese le motivazioni dietro questa scelta, le reazioni del mercato e le implicazioni per i consumatori.

https://youtu.be/EElQSGL_qt4

Aumenti Xbox 2025: cosa cambia e quanto aumentano i prezzi

Nuovi prezzi per le console Xbox Series X e Series S

Microsoft ha aggiornato i prezzi ufficiali al dettaglio delle sue console, con aumenti che variano dai 50 agli 80 euro, a seconda del modello:

Modello Xbox Prezzo Precedente Nuovo Prezzo Differenza
Xbox Series S 512 GB 299,99 € 349,99 € +50 €
Xbox Series S 1 TB 349,99 € 399,99 € +50 €
Xbox Series X Digital 499,99 € 549,99 € +50 €
Xbox Series X 549,99 € 599,99 € +50 €
Xbox Series X 2TB Galaxy Black 649,99 € 699,99 € +50 €

Questi aumenti seguono un trend già intrapreso da Sony con PlayStation 5 e da Nintendo con Switch 2, rafforzando la percezione di un generale incremento dei costi nel settore videoludico.

Accessori Xbox: rincari anche sui controller e periferiche

Non solo console: l’aumento tocca anche accessori chiave, come controller e cuffie. Ecco un riepilogo dei nuovi prezzi in Europa:

Accessorio Xbox Prezzo Precedente Nuovo Prezzo Aumento
Xbox Wireless Controller – Limited Edition 79,99 € 89,99 € +10 €
Xbox Elite Wireless Controller Series 2 (Core) 139,99 € 149,99 € +10 €
Xbox Elite Wireless Controller Series 2 (Full) 179,99 € 199,99 € +20 €
Xbox Wireless Headset (solo USA) 109,99 $ 119,99 $ +10 $

Non sono previsti aumenti per l’Adaptive Controller, un’ottima notizia per i gamer con disabilità, che potranno continuare ad accedere a dispositivi essenziali senza costi aggiuntivi.

Giochi Xbox a 90 euro: una nuova soglia psicologica

Prezzi dei giochi first-party in aumento dal periodo natalizio 2025

Uno dei punti più critici è sicuramente l’annuncio che, a partire dalla fine del 2025, i giochi sviluppati direttamente da Xbox Game Studios subiranno un ulteriore aumento di prezzo. Il nuovo prezzo consigliato sarà di 79,99 euro, ma in alcuni casi si arriverà anche a 90 euro, soprattutto per le edizioni speciali o premium.

Titoli come Call of Duty, Forza Motorsport e Fable potrebbero essere tra i primi a essere coinvolti da questi aumenti. I giochi già pubblicati non subiranno variazioni di prezzo.

Microsoft ha dichiarato: “Abbiamo preso questa decisione dopo un’attenta analisi delle condizioni di mercato e dei costi di sviluppo in aumento.”

Xbox Game Pass rimane invariato: la strategia di contenimento

Fortunatamente, il prezzo di Xbox Game Pass – il servizio in abbonamento che include i giochi first-party dal day-one – rimane invariato. Questo potrebbe rappresentare una strategia chiave per mitigare il malcontento degli utenti:

  • Accesso a tutti i giochi Microsoft al lancio
  • Gioco cross-platform su console e PC
  • Nessun costo aggiuntivo per DLC selezionati

Perché Microsoft ha aumentato i prezzi Xbox?

Fattori economici e geopolitici

Gli aumenti sono giustificati da una serie di fattori macroeconomici e strategici:

  1. Inflazione e aumento dei costi di produzione: materiali, semiconduttori e logistica.
  2. Dazi imposti dagli Stati Uniti: che hanno reso le esportazioni più costose.
  3. Convergenza con la concorrenza: Sony e Nintendo hanno già attuato rincari simili.
  4. Investimenti nei giochi first-party: il recente focus su titoli di alta qualità richiede budget sempre più ampi.

Strategia commerciale di posizionamento

Microsoft potrebbe anche voler rafforzare la percezione del valore del proprio hardware, allineando i prezzi a quelli dei competitor per non essere percepita come una scelta “inferiore” a basso costo. Il focus si sta spostando dai dispositivi al software e ai servizi, in particolare Game Pass.

Reazioni del mercato e impatto sui consumatori

Gamer divisi tra rassegnazione e malcontento

Molti utenti hanno accolto la notizia con frustrazione, sottolineando come il videogioco stia diventando sempre più un hobby costoso. Altri, invece, vedono nell’abbonamento Game Pass una valida alternativa all’acquisto singolo.

La stampa specializzata critica ma comprensiva

I principali portali di gaming hanno criticato la scelta, ma ne comprendono la logica commerciale. Alcuni analisti suggeriscono che si tratti di una mossa transitoria, in vista di una futura revisione del modello Xbox con console portatili o cloud-based.

Confronto con la concorrenza: Xbox, PlayStation e Nintendo

Sony e PlayStation 5

Sony ha già aumentato i prezzi delle varie edizioni di PlayStation 5, sia in versione Digital che con disco. Anche i giochi first-party Sony come Spider-Man 2 e Horizon Forbidden West hanno già raggiunto i 80-90 euro.

Nintendo e Switch 2

Con il lancio di Nintendo Switch 2, si è registrato un aumento generalizzato anche nei giochi esclusivi, con prezzi fino a 70-80 euro. Il trend è quindi ormai consolidato in tutto il settore.

Conclusioni: cosa devono aspettarsi i giocatori Xbox?

L’aumento dei prezzi su console, accessori e giochi Xbox rappresenta un punto di svolta nel modello di business Microsoft. Se da un lato il rincaro è coerente con le tendenze del settore e giustificato da motivazioni economiche reali, dall’altro pone interrogativi importanti sull’accessibilità economica del videogioco.

La chiave per i consumatori sarà probabilmente rappresentata da Xbox Game Pass, che rimane l’alternativa più vantaggiosa per continuare a godere dell’ecosistema Microsoft senza spendere cifre sempre più alte per singoli titoli.

Continua a seguirci per tutte le notizie sul mondo dei videogiochi e non dimenticare di iscriverti al CANALE YOUTUBE!