20.8 C
New York

Chrono Trigger Remake annuncio sfuggito a Horii

Pubblicato il:

Nel panorama sempre più rumoroso dell’informazione videoludica, dove i leak e i rumor si mescolano spesso alle strategie di marketing, fa notizia – e parecchio – quanto accaduto durante il Comicon di Napoli 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno per la cultura pop e videoludica in Italia. Protagonista: Yuji Horii, leggendario game designer e padre della saga Dragon Quest, nonché figura centrale nella creazione di un titolo che ha segnato la storia dei JRPG: Chrono Trigger.

Durante un panel a lui dedicato, intitolato “Yuji Horii: il drago della storia in pixel”, un momento apparentemente innocuo si è trasformato in una bomba mediatica. Stando a diverse testimonianze, Horii si sarebbe lasciato sfuggire che un remake di Chrono Trigger è attualmente in sviluppo. Ma le cose, a ben vedere, sono un po’ più complesse.

La frase incriminata e la confusione linguistica: cosa è stato (forse) detto davvero

Il momento saliente è arrivato quando il giornalista Emilio Cozzi, moderatore del panel, ha chiesto a Horii cosa rappresentasse per lui Chrono Trigger. Dopo una risposta affettuosa sulla rilevanza storica del titolo, è stato il traduttore ufficiale Andrea Dentuto a pronunciare la frase che ha acceso il pubblico:

“Credo di aver afferrato, se ricordo bene, che è in corso un remake del gioco”,
seguita poco dopo dal celebre
“Nessuno ha sentito nulla!”.

Tra applausi, espressioni di stupore e decine di post sui social, l’informazione ha cominciato a circolare con velocità virale. Peccato però che, secondo alcune testate italiane presenti all’evento – tra cui redattori che conoscono il giapponese e hanno analizzato il contesto – Horii non avrebbe mai pronunciato direttamente quella frase. La conclusione? Un probabile malinteso linguistico, alimentato dalla suggestione del momento e forse da una memoria personale del traduttore stesso.

Square Enix tace, ma i segnali non mancano

Nonostante l’assenza di una conferma ufficiale da parte di Square Enix, l’ipotesi di un remake non è del tutto campata in aria. L’azienda ha recentemente condotto sondaggi tra i fan in cui chiedeva esplicitamente l’interesse verso un eventuale rifacimento di Chrono Trigger.

Inoltre, con l’avvicinarsi del 30° anniversario del gioco (uscito originariamente nel 1995), è lecito aspettarsi qualche forma di celebrazione, che potrebbe culminare proprio in un remake in stile HD-2D, sul modello di Live A Live o del futuro Dragon Quest III Remake.

chrono trigger remake annunciato al napoli comicon

Insomma, se non è stata una fuga di notizie, potrebbe essere stata una mossa calcolata per tastare il terreno. Horii non è nuovo a dichiarazioni borderline: basti pensare ai tempi in cui svelò, con larghissimo anticipo, l’esistenza dei remake di alcuni titoli Dragon Quest.

Chi è Yuji Horii: il visionario dietro Dragon Quest e Chrono Trigger

Per chi ancora non conoscesse l’importanza di Yuji Horii, basti dire che stiamo parlando di una delle figure fondanti del videogioco giapponese moderno.

Nato nel 1954 a Sumoto, nella prefettura di Hyōgo, Horii è laureato in letteratura e giornalismo, ma è nel mondo del game design che ha trovato la sua vocazione.

Dopo aver lavorato per Enix come sceneggiatore e giornalista videoludico, ha dato vita nel 1986 a Dragon Quest, il titolo che ha codificato l’estetica e le meccaniche dei JRPG per i decenni a venire.

creatore di Chrono Trigger Remake

Nel 1995, viene coinvolto nel progetto Chrono Trigger, insieme a Hironobu Sakaguchi (Final Fantasy) e Akira Toriyama (Dragon Ball), formando un team da sogno ribattezzato non a caso “Dream Team”. Horii contribuì alla stesura della sceneggiatura e al design narrativo del gioco, segnando uno dei punti più alti della storia di Square.

Chrono Trigger perché è considerato un capolavoro assoluto

Chrono Trigger non è solo un JRPG classico: è un’opera di raffinata artigianalità ludica. Lanciato su Super Nintendo nel 1995, il gioco proponeva un sistema di combattimento innovativo, una narrazione a bivi con 13 finali diversi, viaggi temporali tra diverse epoche (Preistoria, Medioevo, Futuro, Antichità e Presente) e personaggi carismatici che ancora oggi vengono celebrati dai fan di tutto il mondo.

La direzione artistica, affidata a Toriyama, diede al titolo una forte identità visiva, mentre la colonna sonora composta da Yasunori Mitsuda (e completata da Nobuo Uematsu) è considerata ancora oggi una delle più belle della storia dei videogiochi.

L’eredità lasciata da Chrono Trigger è tale che viene spesso considerato il miglior JRPG di sempre, capace di influenzare intere generazioni di sviluppatori, da Undertale a Octopath Traveler.

Il valore di un Chrono Trigger Remake oggi

Nel contesto attuale, dove remake e remaster sono all’ordine del giorno, riproporre un titolo come Chrono Trigger è un’operazione ad altissimo rischio emotivo e creativo.

I fan più devoti si aspettano un trattamento all’altezza, magari con una grafica HD-2D che rispetti l’originale senza stravolgerlo, come avvenuto per altri titoli iconici del catalogo Square Enix.

errore nella comunicazione per chrono trigger remake

Un Chrono Trigger Remake potrebbe rappresentare il ponte ideale tra le generazioni, offrendo ai nuovi giocatori l’occasione di scoprire un capolavoro con sensibilità moderne, e ai veterani un ritorno carico di emozioni.

Rumor, speranze e un sogno che forse si avvererà per Chrono Trigger Remake

Che sia stato un errore di traduzione, una gag tra palco e realtà o una rivelazione mascherata da battuta, il nome Chrono Trigger è tornato a far parlare di sé. L’episodio del Napoli Comicon 2025 ha riacceso una speranza che non si è mai davvero spenta: quella di rivedere un’opera leggendaria rinascere per una nuova generazione di videogiocatori.

In attesa di un annuncio ufficiale da parte di Square Enix, una cosa è certa: se davvero Chrono Trigger Remake è in lavorazione, il mondo sarà pronto ad accoglierlo a braccia aperte.

Continua a seguirmi qui su GeekGamer.it per tutte le notizie dal mondo dei videogiochi e ricorda di iscriverti al canale Youtube per non perderti nemmeno un contenuto!

Articoli Correlati

spot_img

Articoli Recenti